| Creare un panorama | 
                
                     | 
        ||
| 
                 | 
        |||
| MODO DI PROCEDERE | 
                
                    Fonti dei dati
                
                 
                    MODO DI PROCEDERE TIPICO: 
                
 
 
                    Tutta la terra è coperta (azzurro: risoluzione 3", blu scuro: risoluzione 1").
                     
                La denominazione delle vette è maggiore nella zona delle Alpi e Pirenei. Nelle altre zone i nomi sono da GeoNames, dove tutti possono contribuire e correggere i dati. 
                    Fonti dei dati: 
            Dati digitali di elevazione: 
 
  | 
        ||
| 
                 | 
        |||
| Prima possibilità: | Definire il panorama sulla mappa | 
| 
                 | 
        ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
                
  | 
        ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
                
  | 
        ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| Javascript deve essere abilitato. | 
                Condizioni di utilizzo
                 È possibile utilizzare i panorami liberamente per fini privati. L'uso commerciale senza il mio consenso scritto non è permesso. Privacy Policy & Cookies Impressum ©2025 Ulrich Deuschle  |